Come progettare una cameretta che cresca con il tuo bambino

Lo sappiamo, i gusti dei bambini cambiano di minuto in minuto. Ed è normale che sia così, fa parte del processo di crescita.

Ma quando arriva il momento di progettare la cameretta per un bambino, aggiornare costantemente l’arredamento per riflettere quei gusti in continua evoluzione può essere estenuante (e costoso).

Ecco i nostri suggerimenti per progettare una cameretta eclettica, che crescerà con il tuo bambino e gli permetterà di esprimere la sua identità in ogni fase del suo sviluppo.

Investi in mobili che durino nel tempo

Cameretta Multibox Erbamobili

Quando hai un bambino, è facile essere tentati di arredare la stanza con arredi fiabeschi e accessori degni di un film Disney. Tuttavia, si tratta di pezzi che avranno vita breve.

Basteranno pochi anni prima che tuo figlio cresca e la cameretta sembrerà davvero troppo infantile, la scrivania troppo piccola e l’armadio poco capiente. E in men che non si dica ti ritroverai in negozio, per ricominciare tutto da capo.

Libreria Freestyle

Ecco perché è importante scegliere mobili che resteranno attuali anche negli anni a venire.

Ad esempio, opta per un armadio modulare piuttosto che acquistarne uno a misura di bambino, che possa crescere e trasformarsi insieme al suo guardaroba e alle sue necessità.

Scegli mobili multifunzionali

I mobili multifunzionali e salvaspazio sono l’ideale per progettare la cameretta di un bambino, dove la metratura è spesso ridotta e dove, inevitabilmente, bisognerà gestire la transizione dall’infanzia all’adolescenza.

Letti attrezzati Zalf

Fortunatamente, esistono sul mercato diverse novità che possono aiutarti a gestire lo spazio in modo più efficiente, permettendoti di mantenere in ordine una stanza dove convivono due, o anche tre bambini!

Letto abbattibile IQ

Grazie a ingegnosi sistemi, estremamente sicuri, è possibile ottimizzare lo spazio con letti abbattibili e estraibili, librerie con scrivanie integrate e armadi con posti letto nascosti dove poter ospitare gli amici.

Castello Gel

Insomma, aumentare lo spazio contenitivo deve essere una priorità, perché manterrà la stanza pulita e ordinata, evitando di spargere pile di giocattoli e vestiti per tutta la stanza.

Scegli uno stile neutrale per gli arredi più costosi

Armadio Erba Mobili

In qualsiasi progetto di design degli interni, ci sono alcuni elementi centrali che dovrebbero resistere alla prova del tempo: i pavimenti, i mobili (soprattutto i più ingombranti) e i serramenti. Questi elementi non sono gli unici a determinare la personalità della cameretta e anzi, dovrebbero essere lo sfondo di accessori e complementi.

Armadio a ponte Multibox

Ad esempio, invece di acquistare arredi blu o rosa pastello, scegli un’opzione più duratura e dai colori neutri e personalizza con la tinta delle pareti!

Quando si tratta di scegliere quali pezzi mantenere neutrali, il prezzo può essere un buon punto di partenza. Se l’articolo che stai acquistando costa una corposa somma di denaro, assicurati che non risulti obsoleto in un breve lasso di tempo.

Armadio Erba Mobili. Colori, dimensione, maniglie e disposizione possono essere completamente personalizzati.

Lascia che siano gli accessori e i complementi a definire il carattere della stanza in modo più marcato. In questo modo, con il cambiare delle mode e dei gusti di tuo figlio, potrai intervenire più facilmente e con una spesa più contenuta.

Aggiungi personalità con gli accessori

Come abbiamo detto, la stanza di tuo figlio non dovrebbe essere priva di personalità, tutt’altro. Questo è il suo spazio e dovrebbero essere incoraggiato a usarlo per esprimere sé stesso.

Pouf Easy sfoderabile

Lascia spazio alla creatività per quanto riguarda tappeti, pouf, lampade e cornici.

Inoltre, consentire a tuo figlio di scegliere alcuni soprammobili da esporre nella sua stanza è un modo semplice ed economico per permettergli di sentirsi coinvolto nel processo di progettazione.

Cameretta Ribe di Erba Mobili

Mantieni coinvolto il tuo bambino

La cameretta di tuo figlio è l’area in cui trascorrerà la maggior parte del suo tempo, quindi è fondamentale che si senta a suo agio.

Cameretta Schema Libero di Zalf

Nel libro “Room for Children: Stylish Spaces to Sleep and Play“, l’autrice Susanna Salk ribadisce l’importanza del compromesso, suggerendo di ricordare ai figli che, mentre la cameretta è il loro spazio, è anche parte della casa nel suo insieme.

Cameretta Schema Libero di Zalf

Non aver paura di essere chiaro su quali siano gli aspetti dove sarai tu ad avere l’ultima parola, ma tieni presente che più tuo figlio si sente coinvolto e a suo agio nel suo spazio, più è probabile che se ne prenderà cura a lungo termine.

Affidati a un professionista

Quando si tratta di bambini, niente è permanente. Cambiano i loro cibi, colori e stili preferiti, perché il design delle loro stanze dovrebbe essere un’eccezione?

Preparati a queste richieste di cambiamento e apriti a loro quando arriveranno.

Tuttavia, seguendo questi suggerimenti per progettare una stanza che cresca insieme a tuo figlio, puoi risparmiare molto tempo, denaro e frustrazione.

Contattaci per una consulenza e vieni a trovarci in Showroom per scoprire le nostre collezioni moderne e funzionali!

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.