Aster Cucine nasce a Pesaro, un’area dove la tradizione dell’arredamento e dell’artigianato ha saputo superare le barriere del tempo.
Fin dalle origini, questo Brand ha puntato sul concetto di unicità e personalizzazione, con la volontà di realizzare cucine dal design eccezionale, grazie ad una raffinata ricerca di design.
Nel corso degli anni il catalogo di cucine Aster ha dato vita a modelli che sono entrati a fare parte della storia dell’arredo italiano. Storia che si ripete e si reinventa, grazie a un’esperienza di arredo sempre più moderna e alla costante innovazione tecnologica.
Perché scegliere Aster
Le cucine del catalogo Aster 2025 uniscono design raffinato a materiali e processi costruttivi evoluti e di altissima qualità.
La volontà dell’azienda è quella di proporre una vera e propria esperienza sensoriale nell’acquisto della cucina, percorrendo la storia dei materiali, del design e dei dettagli che la compongono.
Raffinate e qualitativamente eccezionali, le cucine del catalogo Aster si distinguono per la volontà di portare alta la bandiera del made in Italy nel mondo.
Missione che si affianca a quella per la sostenibilità, intesa come sfida costante per la produzione di prodotti etici, grazie ad un uso di materie prime provenienti da filiere che seguono una ferrea gestione ecosostenibile.
Le cucine del catalogo Aster 2025
Contemporaneo, tradizionale, luxury, industrial e classico-contemporaneo: gli stili fra cui scegliere sono tanti e molto vari, con possibilità di personalizzazione virtualmente infinite.
Proprio la possibilità di adattarsi alla perfezione ad ogni progetto, Insieme all’altissima qualità dei materiali e della manifattura, ci ha convinto da tempo a stringere una collaborazione con questo Brand.
Scopriamo insieme i modelli di punta del catalogo cucine Aster 2025:
Catalogo Aster: Stile Moderno
Pure Glam
PURE GLAM ha un’anima unica. Nessuna complessità, nessuna contaminazione di stili, nessun eccesso. Un design che accoglie la semplicità di un tratto unico e che si racconta con una sola frase: “Simplicity as the ultimate sophistication”.
Atelier
Atelier è la cucina contemporanea per eccellenza, dall’estetica moderna, razionale e praticissima: la scelta perfetta per un amante della cucina.
Presenta inoltre un’ampia gamma di superfici: bellissime come i laccati opachi e lucidi, resistenti come i laminati Unicolor e Fenix e di eccezionale naturalezza come i laminati che simulano il legno. Infinite possibilità di progettazione e abbinamenti che rendono unico ogni ambiente.
Contempora
Contempora esplora le nuove tendenze dell’abitare, evolvendosi dal concetto di cucina come spazio chiuso verso un’idea di convivialità allargata all’intero spazio living.
È così che prende forma una cucina pensata per accogliere con il calore del legno, l’autenticità della pietra e del marmo, affiancati all’altissima qualità delle laccature opache e lucide; il sapore artigianale di lavorazioni che nascondono un alto contenuto tecnologico.
Domina
Domina, cucina iconica del catalogo cucine Aster, è immediatamente riconoscibile grazie alle sue linee sinuose.
Viene reinterpretata nel catalogo Aster 2025 dall’architetto Lorenzo Granocchia, con la linea curva che torna a sorprendere, aggiornata a un gusto contemporaneo. Domina si presenta come un mix&match di forme e materiali, in un equilibrio armonico di linee rette e profili sinuosi, essenze pregiate e dettagli tecnologici.
Brera
Per tutto il Novecento l’Accademia di Brera ha accolto a Milano le migliori rappresentazioni dell’arte e della cultura del tempo.
La cucina Brera di Aster Cucine nasce proprio dalla rilettura contemporanea di questa grande scuola.
Un omaggio alla bellezza, all’arte e alla cultura italiana ed europea, eccezionalmente ricca e rappresentata da grandi architetti come Gio Ponti e Paolo Buffa.
Brera introduce due modelli di anta dai profili smussati, un’alternativa contemporanea alla più comune gola, un modello dedicato a chi vuole distinguersi.
Stile industriale
Factory
Contaminazione, eclettismo e desiderio di trasgressione. Factory è l’espressione del lifestyle metropolitano.
Partendo da un’inedita rielaborazione tecnica dei materiali e dei consueti processi di lavorazione, Factory racconta una storia, scavata nei nodi del legno, nella ruvidezza del ferro e nei riflessi bruniti dell’ottone.
In linea con il vasto catalogo di finiture Aster, Factory è declinabile in diverse soluzioni: con e senza maniglia, sedici tipologie di ante, in metallo liscio oppure con vetri trasparenti, e ancora acciaio, ferro, lavagna e infine una sofisticata laccatura a pennello.
Stile classico-contemporaneo
Avenue
Avenue è una collezione senza tempo, destinata a durare perché slegata dalle mode e dalle tendenze.
In questa cucina anche i materiali utilizzati esprimono un fascino intramontabile: il legno, il marmo e l’acciaio levigato.
Il rigore geometrico degli elementi viene mitigato da una meravigliosa collezione di maniglie in materia cruda, con linee morbide dal vago sapore liberty, restituendo dolcezza all’intera composizione.
Timeline
TIMELINE è una cucina di ispirazione classica ma funzionalmente attuale e di grande modernità. Ispirata alla tradizione classica della cucina “inset” anglosassone, è caratterizzata da un aspetto forte e durevole.
Stile Luxury
Cucina Luxury Glam
Luxury Glam è una collezione ispirata all’eleganza, alla sensualità e al lusso.
Tra superfici laccate, cuspidi, pelli e gambe in acciaio, questa cucina racconta il glamour e il lusso come concetti né classici né moderni, ma immutabili e sempre attuali.
Le laccature esaltano lo spazio e riflettono la luce, accompagnate da dettagli in oro, argento e pelle. Non serve altro per definire questa cucina senza tempo.
Stile Classico
Opera
I punti di forza di Opera, cucina classica per eccellenza, sono la bellezza autentica, la dichiarazione di un certo status e il buon gusto, senza disdegnare praticità, funzionalità e tecnologia.
In questa cucina regnano sovrani due materiali: la pietra e il legno. Entrambi si prestano a diverse lavorazioni artigianali, segno distintivo e ripetuto all’interno dell’ambiente.
Il legno massello è lasciato a vista, protetto da oli e cere che ne esaltano le caratteristiche naturali. Ad esso si affiancano le laccature lucide in colori morbidi oppure spazzolate per portare alla vista e al tatto le venature del legno.
Anche la cristalleria, le porcellane e gli utensili vengono celebrati all’interno di vetrine e vetrinette illuminate, per esaltarne ancor più la bellezza.
Pensi sia ora di rinnovare la tua cucina?
Progettare una cucina può essere un compito arduo e un investimento importante.
Un designer di interni può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una cucina più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento!
Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!
Ecco alcune delle nostre realizzazioni più recenti: I NOSTRI PROGETTI