In questi giorni la mente ci porta in posti lontani, a rivivere i viaggi che abbiamo fatto o che sogniamo di fare. Nell’attesa di poter tornare a viaggiare, possiamo portare questi luoghi lontani dentro le nostre case con lo stile che caratterizzerà i mesi a venire: lo stile Etno Chic.
Come puoi creare facilmente l’atmosfera accogliente e rilassata di questo stile nella tua casa? Continua a leggere!
Un ritorno alla natura e all’artigianato
Il trend etno chic non è solo definito da uno stile di vita ispirato ai viaggi e alla natura, ma è anche espressione di un approccio consapevole all’uso delle risorse, apprezzamento per l’artigianato e rispetto per la cultura e la tradizione, creando un’oasi dove dare libero sfogo alla fantasia e al colore.
I protagonisti indiscussi di questo stile sono i toni caldi ispirati alla terra: troviamo tutti i colori delle spezie, dagli ocra ai rossi, oltre alle sfumature di blu e al color smeraldo.
I materiali naturali sono un’altra caratteristica fondamentale di questo stile; la matericità di arredi e complementi viene esaltata da superfici che non sono mai lucide e rifinite, ma lasciate per quanto possibile grezze.
Le essenze esotiche come l’ebano e il wengè ci portano in Africa, mentre il bamboo e lo shanxi ci ricordano l’oriente.
Anche giocare con la scelta dei tessuti è fondamentale per un ambiente più creativo e confortevole: per tende e coperte scegli tessuti naturali e leggeri come il lino; per i cuscini e altri accenti puoi osare accostando pattern e texture diverse, come tinte unite e ricami importanti. Il risultato è assicurato.
Oggetti e complementi
L’ispirazione per l’home decor in stile Etno Chic è artigianale e unica. Questo è lo stile ideale per chi non riesce mai a tornare a mani vuote da un viaggio ed è l’occasione perfetta per esporre i ricordi di esperienze uniche.
Accosta oggetti particolari e ricchi di dettagli ad altri più semplici e artigianali, ma comunque che portino alla mente luoghi lontani.

Anche un tocco green è un must e non può mancare! Stampe tropicali possono essere usate per tessili e pareti. Accosta piante di diverse grandezze, prediligendo piante grasse e di origine tropicale (naturali o artificiali).
Scegli poi una luce calda e diffusa per riuscire a creare il giusto equilibrio.
In questo stile evita luci spot e faretti ma cerca di prediligere piantane e lampade da tavolo per aumentare i punti luce.
Etno Chic: ora tocca a te!
Quando ti avvicini a un nuovo stile, la parola chiave è dosare, mai esagerare!
Inizia da un punto focale in una sola stanza, mantenendo più leggero l’arredo dello spazio circostante; gioca con pochi colori e accessori che li richiamino; oppure parti dai complementi, con piccoli oggetti come vasi e cuscini.
Se lo stile ti piace, passa ad elementi più importanti come tavolini, pouf, madie e armadi. Vedrai che aggiungere un tocco Etno Chic, oltre a farti rivivere ricordi piacevoli, renderà la tua casa unica e personale in ogni angolo.
Contattaci o vieni a trovarci nel nostro Showroom per scoprire le nostre collezioni dedicate allo stile Etno Chic!