Temperature da record? Ecco i nostri consigli per rinfrescare la casa

Agosto è sinonimo di alte temperature, soprattutto in città. Ecco otto rimedi anti-caldo per superare il mese più rovente dell’anno.

Quando il caldo si fa sentire, ci sono persone che lo affrontano con il maglione addosso e stanze condizionate a 18° e quelli che, al contrario, odiano l’aria condizionata e preferiscono affidarsi al più classico ventilatore. In mezzo, c’è chi vorrebbe solo un po’ di “pace climatica”, provando a destreggiarsi fra uffici freezer e roventi appartamenti sottotetto.

Ecco il nostro mini-vademecum per cercare di sopravvivere al mese più rovente dell’anno!

1. Stacca Tv e Pc

Tutti gli apparecchi elettrici emettono calore, quindi spegni quelli che non usi e controlla che siano scollegati dalle prese.

Anche quando in stand-by un device può continuare a emettere calore, quindi stacca tutto ciò che puoi, inclusi i caricatori dei telefoni, e vedila come un’opportunità per prenderti una pausa dalla tecnologia.

2. Scegli materiali naturali

Lenzuola Blumarine Beatrice

Evita i materiali sintetici, soprattutto in camera da letto, perché non lasciano traspirare la pelle correttamente e provocano un rialzo della temperatura corporea.

Lenzuolo Milano Dondi Home

Scegli lenzuola in lino o cotone che, essendo materiali naturali, possono aiutare a regolare la temperatura corporea e a tenere lontano il sudore.

3. Scherma le finestre esposte a sud

Tenda Estival Fischbacher

Può sembrare ovvio, ma assicurarsi che tutte le finestre esposte a sud siano schermate durante il giorno, con tende o persiane ben chiuse, è il primo step per bloccare il più possibile la luce diretta del sole e rinfrescare la casa.

Tenda Baleno Fischbacher

L’ideale è scegliere tende oscuranti che blocchino i raggi solari, ma permettano all’aria di entrare, per evitare di creare un ambiente soffocante ma sfruttando le (rare) correnti d’aria estive.

4. Limita l’utilizzo degli elettrodomestici

Usare gli elettrodomestici nei giorni più caldi è sicuramente un modo per aumentare la temperatura in casa.

Cerca di non usare la lavatrice nei momenti più caldi della giornata ed evita l’asciugatrice mettendo il bucato ad asciugare all’aria aperta. Anche il pianeta ti ringrazierà.

5. Scherma il sole con le piante

Se vivi in un appartamento che d’estate si trasforma in un forno, prova a creare uno schermo per il sole utilizzando le piante. Il verde è utile per rinfrescare la casa, bloccando la luce diretta del sole e offrendo ulteriore privacy.

Il bambù, ad esempio, è un’ottima scelta per un ambiente urbano perché cresce velocemente ed è abbastanza semplice da gestire. Inoltre, vi affascinerà con il suo ondeggiare al vento nelle sere d’estate.

Le piante si rivelano molto utili anche per allontanare piccoli insetti e le fastidiose zanzare. Amanti dell’umidità e del caldo afoso, evita i ristagni d’acqua (per esempio quelli che spesso si creano nei sottovasi delle piante) e abbellisci balconi, davanzali e terrazzini con piante aromatiche come citronella, basilico e menta.

Queste non solo daranno alle tue finestre un aspetto estivo e assolutamente gradevole, ma terranno lontani la maggior parte degli insetti.

6. Installa una tenda esterna

Tenda a caduta Pratic

Un altro modo per rinfrescare la casa è quello di installare una tenda sopra le porte e le finestre colpite dalla luce diretta del sole nelle ore più calde della giornata.

Tenda a bracci Pratic

Sia le tende da sole a caduta che a bracci hanno il vantaggio di bloccare i raggi solari prima che colpiscano la parete e le finestre della tua casa, rinfrescando non solo gli interni, ma anche una porzione di terrazzo o giardino dove potersi godere qualche ora di relax.

7. Usa un depuratore d’aria

Al posto del classico ventilatore puoi usare un moderno purificatore d’aria che, attraverso i raggi UV, depura lo spazio casalingo in modo rapido e sicuro. Inoltre, rinfresca la casa grazie a una diffusione d’aria costante e potente.

https://www.spacecannonsne.it/ Contattaci per maggiori informazioni

8. Per chi non può fare a meno del condizionatore

Per chi non riesce proprio a fare a meno del condizionatore i consigli sono almeno due.

Cercare di tenere l’apparecchio refrigerante a una temperatura moderata, che non vada mai al di sotto dei 25 °C. Troppo freddo, se fuori fa veramente caldo, potrebbe creare degli shock termici ed essere pericoloso per l’apparato respiratorio.

Se possibile, non installare gli split nelle stanze in cui dormi o passi la maggior parte del tempo, ma negli ambienti “di mezzo” come, per esempio nel corridoio. Questo permetterà di avere una frescura non diretta ma indotta, una soluzione che eviterà tutti i fastidi legati al getto diretto.

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.