Grazie al design degli interni, con alcuni semplici accorgimenti, possiamo segnare il mutamento delle stagioni anche tra le mura domestiche. È tutta una questione di dettagli. Ecco i nostri suggerimenti per preparare al meglio la tua casa per l’autunno.
Ingresso
L’ingresso di casa viene messo a dura prova nei mesi più freddi, con i membri della famiglia che vanno e vengono, con più strati di vestiti addosso e scarpe spesso bagnate o sporche di fango.
Dai al tuo ingresso un po’ di amore:
- Aggiungi uno zerbino o un tappeto per ravvivare l’ambiente e fermare lo sporco (o almeno mascherarlo tra un’aspirapolvere e l’altra).
- Aggiungi dettagli in linea con la stagione. Un pezzo d’arte appropriato, un portacandele, un vaso colorato o una ghirlanda autunnale, basta poco per aggiungere un pizzico di personalità.
- Copri sedie e poltrone vicino all’ingresso con cuscini o un invitante plaid che trasmetta calore e ti accolga nel momento in cui entri in casa.
- Aggiungi uno spazio temporaneo per riporre le calzature autunnali e invernali. Usare cestini e armadietti ti aiuterà a mantenere l’ingresso di casa ordinato e pulito in qualunque condizione metereologica.

Divano
Spesso è il divano a definire il tono del soggiorno.
Preparalo all’autunno sostituendo i cuscini di colore chiaro con cuscini più scuri. Ricorda che puoi andare oltre ai classici arancio e marrone, considera anche borgogna, prugna o senape.

Scegli rivestimenti adatti al clima freddo come pelle scamosciata, velluto o ciniglia.
E, naturalmente, scegli una coperta pesante per quelle serate fredde da passare davanti al caminetto o alla TV.
Una pelliccia sintetica o una maglia a trecce ti terranno al caldo nel migliore dei modi.

Coffee table
Il tavolino del soggiorno è utile e funzionale e si presta benissimo ad essere decorato per la stagione autunnale.
- Sostituisci le candele profumate dell’estate con i deliziosi aromi dell’autunno (chiodi di garofano, pino, cannella).
- Aggiungi un vassoio dorato o in legno scuro dove poter appoggiare una bella tazza di tè fumante.

- Disponi una composizione di fiori o foglie ispirate alle tue piante preferite, che si tratti di aceri o artemisia del deserto.
- Se il tuo tavolino da caffè in genere non poggia su un tappeto, aggiungine uno. Darà un ulteriore tocco di calore e comfort.

Sala da pranzo
Il primo passo nella creazione di un incredibile tavola autunnale è decidere l’aspetto e le sensazioni che speri di evocare (Tradizionale? Boho? Moderno?).
Per prima cosa inizia con una tovaglia dai colori in sintonia con la stagione. Poi passa ai tovaglioli e infine al centrotavola, scegliendo un materiale naturale dai toni avvolgenti come il lino.

Ricorda di sovrapporre elementi decorativi di diverse altezze. E divertiti! Includere qualcosa di inaspettato fa parte di questo esercizio creativo (e sarà anche un ottimo spunto di conversazione con i tuoi ospiti).
Gli elementi della tua composizione autunnale potrebbero includere qualsiasi cosa, come fiori secchi, erbe essiccate, vassoi di legno (anche di recupero), ghiande e zucche.
Se ti piace l’aspetto delle zucche, puoi sbizzarrirti con forme, dimensioni e colori diversi.
Letto
Un letto adeguato alla stagione fredda ti mantiene in un ambiente confortevole e tiene a bada la bolletta.
Fai il letto per l’autunno:
scegli colori più scuri e ricchi, abbellisci con cuscini in lana, pelliccia sintetica o velluto.
Per concludere, stendi una coperta in lana o una morbida trapunta ai piedi del letto per dare un tocco di colore autunnale e un ulteriore strato caldo.

Pronto per l’autunno?
Vieni a trovarci nel nostro Showroom e lasciati ispirare dalle nostre collezioni.