Restyling in stile contemporaneo di una zona giorno

Organizzazione degli spazi, disposizione degli arredi e palette cromatica. Spesso basta una corretta gestione di questi tre elementi per trasformare completamente l’aspetto di un’abitazione.

Siamo stati contattati per il restyling di un appartamento a Dairago. Stanchi del design poco coerente, i clienti desideravano una nuova immagine per il loro living, con uno stile più contemporaneo.

Ci è stato richiesto un look rinnovato, un’ottimizzazione degli spazi e ambienti meglio definiti, evitando però interventi troppo invasivi. Per questo motivo sono stati mantenuti parte degli arredi, i serramenti e la pavimentazione esistente.

Stato di fatto

L’ingresso era caratterizzato da un setto divisorio a C dallo stile superato, che non aiutava in alcun modo a definire gli spazi, creando promiscuità e disordine. Questo è uno degli aspetti principali che ha spinto i clienti a contattarci, poiché desideravano dividere in modo più netto l’ingresso dalla cucina.

Altro elemento che salta subito all’occhio è la varietà (e poca coerenza) dei colori: giallo, bianco, verde, marrone, diverse tonalità di grigio… L’effetto non può che essere confusionario.

In questo contesto, anche il piano giallo della penisola (a cui i clienti erano molto affezionati e che abbiamo deciso di mantenere) veniva poco valorizzato, risultando addirittura invadente.

Anche la posizione dei termosifoni doveva essere rivista, in quanto limitante nella disposizione degli arredi.

Il nostro progetto

L’ingresso

Il nostro intervento è partito dalla rimozione del vecchio divisorio, sostituito da una parete in cartongesso intera. In aggiunta, con un setto di 60 cm abbiamo realizzato una nicchia che accoglie la penisola della cucina.

Per definire meglio l’ingresso abbiamo realizzato un nuovo controsoffitto, con tre faretti integrati al suo interno, che illuminano e impreziosiscono lo spazio, in precedenza cupo e mal sfruttato.

Questo ambiente è caratterizzato dalla carta da parati Glamora, che entrando in casa ci accoglie con originalità.

Molto interessante anche la decisione di proseguire il design anche sul soffitto.

Dopo aver rimosso il calorifero, poco utile in quella posizione, abbiamo posizionato un armadio su misura che andasse a sostituire quello vecchio, regalando un colpo d’occhio decisamente più pulito ed elegante.

 

La Cucina

Il setto divisorio definisce l’ingresso da un lato, mentre accoglie la cucina dall’altro.

La nuova cucina Binova Bluna è stata progettata su misura per inserirsi perfettamente nella nicchia che abbiamo creato, così da aumentare lo spazio contenitivo grazie ai pensili disposti sulla parete aggiuntiva.

Rispetto alla cucina precedente, abbiamo optato per una finitura in laccato opaco bianco, così da alleggerire la composizione.

La penisola è realizzata nella stessa finitura, consentendo alla cucina di dialogare in modo più armonioso con il resto della casa. Come detto, abbiamo mantenuto il piano giallo che ora, grazie ai colori neutri del resto della composizione, diventa protagonista e aggiunge un tocco più personale.

Pensili e colonne sono stati realizzati su misura per occupare perfettamente lo spazio del controsoffitto. Il risultato, anche grazie alla cappa integrata, è decisamente più pulito ed elegante.

Completano quest’ambiente le lampade a sospensione Kushi di Kundalini.

Si tratta di lampade estremamente raffinate, dalla forma peculiare simile a una mela, che diffondono una luce morbida a 360°.

Fluttuanti sopra il banco, lo valorizzano e regalano un tocco etereo all’intera composizione.

Complementi

Come in gran parte dei nostri progetti, le tende hanno un ruolo centrale, perché regalano a ogni ambiente un design più coerente e coeso. Per questa abitazione abbiamo scelto delle tende Ciesse che richiamano il design della carta da parati, creando un piacevole diversivo al bianco immacolato della cucina.

Anche il nuovo termosifone, decisamente più estetico rispetto a quelli di concezione tradizionale, si integra alla perfezione con i bianchi di cucina e tende, risultando meno invasivo.

La disposizione della sala è rimasta invariata, ma abbiamo deciso di sostituire il vecchio divano che, con lo schienale, chiudeva lo spazio fra zona pranzo e conversazione. La nostra scelta è ricaduta su Filiph Air di Art Nova, un divano che può essere sfruttato in diverse configurazioni, grazie agli schienali posizionabili liberamente su tutta la superficie di seduta.

Pensi sia ora di rinnovare la tua casa?

Dare un nuovo look alla propria casa può essere un compito arduo e un investimento importante.

Noi possiamo aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.

Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.

Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.