I clienti ci hanno contattati per la progettazione di una nuova cucina che potesse di rispondere alle loro esigenze stilistiche e funzionali. Stanchi della loro cucina dal gusto ormai superato, desideravano un ambiente contemporaneo in linea con il resto della casa.
Stato di fatto

Durante il nostro sopralluogo abbiamo notato diverse problematiche:
- l’ambiente era stilisticamente poco coerente al resto della casa;
- lo spazio contenitivo era molto ridotto, con conseguenti difficoltà a mantenere la cucina in ordine;
- i tubi della caldaia erano un elemento ingombrante e fin troppo visibile.


Dopo un confronto approfondito con i clienti abbiamo sviluppato un progetto che andasse a risolvere queste criticità, rispettando le loro aspettative stilistiche e funzionali.
Aster Atelier
Il modello scelto per la realizzazione del progetto è Atelier di Aster, che ha tutte le caratteristiche ricercate dai clienti: design pulito, linee eleganti e funzionalità spiccata.
Muovi il cursore per vedere la trasformazione!
Per prima cosa abbiamo nascosto le tubature della caldaia e della cappa con un tamponamento in cartongesso, creando così una nicchia dove accogliere la cucina.
Abbiamo poi ritinteggiato le pareti, orientandoci su una palette di colori neutri e accoglienti, perfetti per un ambiente conviviale come la cucina.

Basi e pensili sono realizzati in laminato Unicolor Grigio Chiaro, con gole laccato opaco Grigio Perla.
Il piano di lavoro e la penisola sono realizzati in Krion Snow White di Porcelanosa, spesso 24 mm, con due lavelli integrati e schienale in appoggio.

Il Krion è un materiale di nuova generazione, caldo al tatto e simile alla pietra naturale. La composizione di questo materiale (minerali naturali e resine ad alta resistenza) conferisce al Krion alcune particolarità esclusive: durezza, resistenza, igienicità e manutenzione ridotta al minimo.

Rispetto alla vecchia composizione abbiamo inserito una penisola che, oltre ad aumentare considerevolmente lo spazio contenitivo, fornisce un ampio piano di appoggio dove studiare, cucinare e cenare insieme.
Per gli sgabelli ci siamo orientati sul modello Bip di Colico che, oltre al design modernissimo, offre un’elevata comodità di seduta.
Muovi il cursore per vedere la trasformazione!
Per sottolinearne l’importanza della penisola abbiamo inserito due lampade a sospensione Kundalini Lanna’. Il diffusore in vetro, sospeso in equilibrio nella struttura in metallo, appare etereo e sofisticato, come quello delle lanterne thailandesi a cui si ispira.

Il frigorifero free-standing è ancora inserito all’interno della nicchia, stavolta affiancato da un mobile realizzato su misura per sfruttare meglio lo spazio a disposizione.
Da notare anche il leggero ribassamento in cartongesso per un risultato ancora più elegante e integrato.
Muovi il cursore per vedere la trasformazione!
La cucina è stata completata con gli elettrodomestici Neff, la scelta ideale per chi cerca il miglior compromesso fra funzionalità e design (fondamentale in una cucina moderna).

Interessante la funzione Slide&Hide del forno; la maniglia gira e lo sportello si apre scorrendo verso l’interno in modo comodo e sicuro.

Abbiamo completato il progetto con la carta da parati Amaretto di Glamora, un tocco speciale che caratterizza la cucina, creando lo sfondo perfetto per un ambiente da vivere con spensieratezza.

Impreziosisce la composizione la veletta che accoglie la barra Led che, correndo lungo l’intera lunghezza della parete, illumina e valorizza la carta da parati.

Pensi sia ora di rinnovare la tua cucina?
Progettare una cucina può essere un compito arduo e un investimento importante.
Un designer di interni può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una cucina più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento!
E se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!