La Legge di Bilancio approvata lo scorso Dicembre 2021 ha introdotto alcune interessanti novità per chi ha in programma una ristrutturazione di casa totale o parziale (basta una sola stanza).
Gli incentivi sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2024 e il limite di spesa detraibile è stato fissato a 10.000 euro. Un’ottima opportunità per chi desidera un restyling della propria abitazione!
Non solo, se i lavori di ristrutturazione interessano più unità immobiliari, il Bonus mobili 2022 spetta più volte.
Cos’è il Bonus Mobili 2022

Anche quest’anno si potrà usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici (forni, lavatrici, lavastoviglie e frigoriferi) destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
L’agevolazione è applicabile agli acquisti effettuati entro il 31 dicembre 2024 e può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia.
La detrazione verrà distribuita in dieci quote annuali di pari importo ed è calcolata su un ammontare complessivo di 10.000 euro per l’anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.
Per usufruire dell’agevolazione è necessario che la data di inizio lavori sia anteriore a quella in cui sono sostenute le spese per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici.

Come anticipato, se l’intervento di ristrutturazione interessa più unità immobiliari, si avrà più volte diritto al Bonus Mobili. Infatti, l’importo massimo di spesa va riferito a ciascuna unità abitativa oggetto di ristrutturazione.
Inoltre, l’acquisto di mobili o di grandi elettrodomestici è agevolabile anche se i beni sono destinati ad arredare un ambiente diverso dello stesso immobile oggetto di intervento edilizio.
Quali mobili rientrano nel bonus mobili?
La detrazione spetta per le spese sostenute per l’acquisto di:
- mobili nuovi
- grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore classe A per i forni, alla classe E per le lavatrici, le lavasciugatrici e le lavastoviglie, alla classe F per i frigoriferi e i congelatori, per le apparecchiature per le quali sia prevista l’etichetta energetica.
Ad esempio, rientrano tra i mobili agevolabili letti, armadi, cassettiere, librerie, scrivanie, tavoli, sedie, comodini, divani, poltrone, credenze, materassi e apparecchi di illuminazione.
Il Bonus Mobili 2022 non comprende l’acquisto di tappeti, tendaggi e altri complementi di arredo.

Per quel che riguarda i grandi elettrodomestici, la norma limita il beneficio all’acquisto delle tipologie dotate di etichetta di classe energetica conforme a quanto riportato in precedenza.
Rientrano fra i grandi elettrodomestici: frigoriferi, congelatori, lavatrici, lavasciuga, asciugatrici, lavastoviglie, apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, forni a microonde, apparecchi elettrici di riscaldamento, radiatori elettrici, ventilatori elettrici, apparecchi per il condizionamento.
Come ottenere il Bonus Mobili 2022
Per avere la detrazione occorre effettuare i pagamenti con bonifico o carta di debito o credito. Non è consentito, invece, pagare con assegni bancari, contanti o altri mezzi di pagamento.

I documenti da conservare sono:
- l’attestazione del pagamento (ricevuta del bonifico, ricevuta di avvenuta transazione, per i pagamenti con carta di credito o di debito, documentazione di addebito sul conto corrente)
- le fatture di acquisto dei beni, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.
Lo scontrino che riporta il codice fiscale dell’acquirente, insieme all’indicazione della natura, della qualità e della quantità dei beni acquistati, è equivalente alla fattura.
Fatti aiutare da un professionista
Ristrutturare casa è un compito arduo e un investimento importante.
Punto Arredo può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.
Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!