Bonus Mobili 2021: ecco perché è l’anno giusto per ristrutturare

Dopo la proroga delle agevolazioni e l’ulteriore innalzamento del tetto di spesa, il 2021 è senza dubbio l'anno giusto per regalare un nuovo look agli interni di casa.

La Legge di Bilancio approvata lo scorso Dicembre 2020 ha introdotto alcune interessanti novità per chi ha in programma una ristrutturazione di casa totale o parziale (basta una sola stanza).

Un’ottima opportunità per chi desidera un restyling della propria abitazione, soprattutto grazie al nuovo tetto di spesa del Bonus Mobili 2021. Gli incentivi sono stati prorogati fino al 31 dicembre 2021 e il limite di spesa detraibile è stato incrementato da 10.000 a 16.000 euro.

Non solo, se i lavori di ristrutturazione interessano più unità immobiliari, il Bonus mobili 2021 spetta più volte.

Appartamento in stile contemporaneo realizzato a Santo Stefano Ticino (MI) – Dettagli del progetto

Come funziona il rimborso

Il Bonus mobili 2021 prevede una detrazione Irpef del 50%, con un tetto di spesa pari a 16.000 euro, comprensivo di spese di trasporto e montaggio.

Il bonus può essere richiesto per qualsiasi ristrutturazione iniziata successivamente al 1° gennaio 2020 ed è valido per tutti i mobili acquistati dopo l’inizio dei lavori. Chi, ad esempio, ha acquistato gli arredi nel 2019 ma ha rinnovato casa nel 2020 non ha diritto alle agevolazioni.

Restyling di un living a Magenta (MI) – Dettagli del progetto

Per poter usufruire del Bonus Mobili è necessario per prima cosa aver eseguito un intervento di manutenzione straordinaria, oppure ordinaria se condominiale (per saperne di più visita Agenzia delle Entrate)

Gli incentivi sono applicabili esclusivamente ai pagamenti effettuati con bonifico, carta di credito o di debito (bancomat).

Bonus mobili 2021: quali prodotti rientrano nel rimborso?

Cucine ed elettrodomestici, letti, armadi, librerie… Insomma, il bonus è valido per l’acquisto di tutti gli arredi, purché nuovi. 

Non rientrano, invece, i complementi (tende, tessuti, tappeti, oggettistica ecc.). 

L’acquisto agevolato viene applicato anche ai beni destinati a una stanza diversa da quella oggetto della ristrutturazione. Ad esempio, è possibile acquistare una libreria per la sala anche se la ristrutturazione riguarda il bagno.

Ristrutturazione del bagno di una villa a Milano – Dettagli del progetto

Fatti aiutare da un professionista

Ristrutturazione e arredamento di una villa a Santo Stefano Ticino (MI) – Dettagli del progetto

Ristrutturare casa è un compito arduo e un investimento importante.

Punto Arredo può aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.

Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.

Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!

Condividi:

Scopri le offerte del nostro Shop

Arredamento, complementi e biancheria per la casa delle migliori marche direttamente a casa tua

I nostri consigli:

Categorie

Qual è il tuo stile di arredo?

Scoprilo con il nostro STYLE QUIZ e scarica la guida per arredare come un vero designer d’interni!

STYLE QUIZ

Scopri il tuo stile
di arredamento!

Prova il nostro Style Quiz e scarica la guida gratuita per arredare come un vero designer d’interni!

Usiamo i Cookie per offrirti una miglior esperienza di navigazione.