Si tratta di una casa dalla metratura generosa e ben distribuita. Per questo motivo non è stato necessario apportare modifiche alla disposizione degli ambienti con interventi in muratura. All’interno erano presenti diversi arredi eleganti e di ottima qualità, che non venivano valorizzati a causa di un contesto superato.

Il nostro obbiettivo è stato creare uno spazio coeso, che rispecchiasse lo stile funzionale ed elegante desiderato dai clienti.
Sebbene parlare di stile possa essere talvolta riduttivo, può essere un buon punto di partenza per comprendere il gusto del cliente e iniziare a costruire un progetto cucito su misura.
Eleganza e funzionalità, dicevamo, sono principi perfettamente in linea con lo stile classico-contemporaneo, un trend molto in voga negli ultimi anni, che va declinato con estrema attenzione perché si ottenga un risultato equilibrato che possa durare nel tempo.
Partendo da questi presupposti, abbiamo sviluppato la nostra proposta.
Il progetto

Il classico-contemporaneo è uno stile molto curato ed elegante, perfetto per gli amanti delle linee morbide e dei colori caldi. Per creare questo mood e bilanciare correttamente i diversi stili è necessaria grande esperienza e cura per il dettaglio.
La vera sfida, infatti, è calibrare l’effetto finale, che può risultare più o meno classico a seconda dei dettagli che si inseriscono.
Questo progetto ne è il perfetto esempio, con ambienti dove classico e contemporaneo si fondono e completano a vicenda.
Come in tutti i nostri progetti, oltre ai nuovi arredi, abbiamo curato anche le decorazioni e la tinteggiatura delle pareti.
Vediamo nel dettaglio quali sono stati i nostri interventi e il risultato finale.
Pavimento e ingresso

La ristrutturazione è partita dalla rimozione del vecchio pavimento in ceramica, che abbiamo sostituito con il parquet. La cornice in granito corre lungo tutto il perimetro della zona giorno, creando un contrasto ed esaltando la pavimentazione in legno.

Inoltre, sono state eliminate le strutture e gli arredi in cartongesso, che risultavano antiquate e facevano perdere linearità agli ambienti.
Il cartongesso è stato invece utilizzato all’ingresso, definito dalla nuova cornice sopra la quale è nascosta una strip led che illumina il soffitto.


La cucina

La cucina lineare, con gole e ante semplici, quasi minimal, si contrappone al resto dell’arredo. Si tratta di una sorta di “bilanciamento stilistico”: in alcuni casi, si preferisce alleggerire lo stile in cucina per esaltarlo altrove.
Questa soluzione può essere molto efficace anche in case dalla metratura non eccezionale, dove un arredamento eccessivamente classico può risultare stancante.

La scelta della cucina è ricaduta sul modello Bluna di Binova, che ha le caratteristiche ideali per un ambiente funzionale ed elegante.

Il contrasto tra moderno e classico porta entrambi gli stili a confrontarsi ed elevarsi a vicenda.
La composizione della cucina è a L; la finitura di basi, colonne e pensili è in polimerico grigio perla, che dà luce e accentua l’apertura verso il resto della casa. La gola, invece, è in alluminio.

Il piano di lavoro è Okite, quarzite estremamente durevole e resistente.
Per il banco snack abbiamo scelto lo stesso materiale, mentre la base è in acciaio satinato.
L’arredo è stato completato con accessori ed elettrodomestici Bosch di ispirazione professionale.

Sala da pranzo

La sala da pranzo è stata completamente trasformata. Qui è dove il gusto classico diventa preponderante, con finiture preziose e ricercate.
I colori sono quelli tipici di questo stile: grigio, tortora, oro e bianco.

Il vecchio tavolo in vetro è stato sostituito da un tavolo in legno intagliato, corredato da sedie imbottite, rivestite in pelle e borchiate.
Anche i complementi giocano un ruolo fondamentale e arricchiscono la composizione con stile e raffinatezza. Al centro del tavolo abbiamo scelto un vaso in vetro di Murano che riprende e riflette i toni dell’arredamento.

Il dipinto materico dai toni caldi acquisisce ulteriore importanza grazie alla cornice dorata, che lo impreziosisce e lo staglia distintamente sulla parete.

Per quanto riguarda l’illuminazione, le applique sono state rimosse dalla parete e sostituite dal lampadario Tate di Panzeri, incontro idilliaco fra passato e presente. Realizzato in vetro di Murano, le sue linee essenziali sono perfette per completare questo ambiente.

Il soggiorno

Il soggiorno è l’ambiente che ha richiesto minori interventi, ma mirati e decisivi.
L’arredo presente era già molto interessante e necessitava solo di una “cornice” che lo mettesse in risalto.
Prima di tutto abbiamo scelto un tendaggio classico, morbido e avvolgente. Le tende su misura sono da sempre uno dei nostri punti di forza e sono un elemento in grado di trasformare uno spazio alla prima occhiata.

All’interno della stanza era presente una cornice in legno che correva a metà parete e abbiamo deciso di metterla in risalto con la nuova tinteggiatura, creando un effetto boiserie grazie alle fasce verticali bianche beige e tortora.

La nicchia nella parete è diventata il luogo naturale per l’inserimento di un mobile e mensole su misura, che ottimizzano lo spazio e si integrano organicamente con il resto dell’arredo.
Conclude la composizione un raffinato mobiletto retro-divano, che sfrutta come appoggio e copre lo schienale alto del divano, accentuandone il sapore classico.

Il bagno

Come in cucina, anche in bagno abbiamo optato per uno stile più contemporaneo, esaltando funzionalità e linee pulite.
Per prima cosa abbiamo sostituito le vecchie piastrelle, dal gusto superato e poco in linea con il resto della casa, con uno stile più moderno e ricercato.

Oltre alle piastrelle abbiamo eliminato anche la vasca, sfruttando la nicchia per inserire la doccia e ottimizzare gli spazi.
Il mobile bagno, bianco e minimale, si inserisce perfettamente in questo contesto funzionale e contemporaneo, ulteriormente accentuato dalla doppia vasca integrata.

Conclude la composizione lo specchio, inscritto in una particolare cornice che nasconde prese elettriche e barra per illuminazione LED.

Pensi sia ora di rinnovare la tua casa?
Dare un nuovo look alla propria casa può essere un compito arduo e un investimento importante.
Noi possiamo aiutarti a elaborare un piano che sarai in grado di implementare nel tempo, con un budget adeguato alle tue esigenze, eliminando sprechi e stress inutile.
Se vuoi una casa più funzionale e più bella, non esitare a contattarci per fissare un appuntamento.
Se non hai modo di venirci a trovare, non ti preoccupare, puoi affidarti al nostro servizio di progettazione online!